Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" - Regione Marche

AMAP ad Acqualagna per sostenere la tartuficoltura marchigiana

Grande attenzione per il convegno “La tartuficoltura marchigiana, una tradizione che sa rinnovarsi” organizzato dal Comune di Acqualagna nell’ambito della 59esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco.

Presenti per il AMAP il vice presidente Renato Frontini e il tecnico professionista Cristiano Peroni. Durante l'incontro, ribadito il ruolo fondamentale dell'Agenzia come vero e proprio “braccio operativo” della Regione anche nel campo della tartuficoltura.

La nuova Carta dei Servizi AMAP 2024

La Carta dei Servizi, AMAP rappresenta uno strumento trasparente ed agile, per creare e mantenere un contatto sempre più stretto con il territorio ed informare sui servizi offerti.

La Carta dei Servizi costituisce un mezzo per comunicare ed avvicinare l’utenza, recependone i bisogni ed accogliendone il punto di vista attraverso la garanzia del diritto all’accesso e al reclamo.

AMAP alla Festa Nazionale di Copagri

Il presidente di AMAP Marco Rotoni ha portato il suo saluto alla XIII° Edizione di Agricoltura in Festa per la Festa Nazionale di Copagri svoltasi il 5 e 6 ottobre all'Abbadia di Fiastra.

Iniziato il Corso Specialistico in Orticoltura e Progettazione di Giardini Sostenibili

Iniziato il Corso Specialistico in Orticoltura e Progettazione di Giardini Sostenibili organizzato da AMAP. Il presidente dell'Agenzia Marco Rotoni e il sindaco di Offagna (tra i promotori delle attività) Ezio Capitani hanno salutato i partecipanti insieme ai tecnici AMAP, Valeria Belelli e Paola Scocco che in collaborazione con Eleonora Giuliodori hanno permesso la realizzazione del Corso. Sono intervenute, altresì, anche le docenti di Univpm Valeria Cardelli e Dominique Serrani che terranno le lezioni del primo modulo.

AMAP contro la violenza sulle donne

L’AMAP vuole promuovere una maggiore consapevolezza sul tema della violenza di genere e con il Centro Unico di Garanzia organizzerà, per il proprio personale, nei giorni 3 e 4 ottobre 2024 presso la sede di Osimo la mostra “WHAT WERE YOU WEARING? Com’eri vestita” e per il giorno 4 ottobre 2024 l’incontro “MAI COLPEVOLE Per promuovere una sana cultura del rispetto di genere e riflettere insieme sul tema della violenza sulle donne” dove interverranno la Dr.ssa Ira Panduku (Vicepresidente associazione Sud Est Donne e responsabile della mostra) e la Dr.ssa Antonella Andreoni (Centro Antiviolenza Associazione Donne & Giustizia).

L’Assessore all'agricoltura Antonini in visita all'azienda agraria sperimentale AMAP di Carassai

Visita dell’assessore all’Agricoltura della Regione Marche Andrea Maria Antonini all’Azienda Agraria Sperimentale di AMAP a Carassai. Insieme al presidente Marco Rotoni e al direttore dell’Agenzia Marche Agricoltura Pesca Francesca Severini, l’assessore Antonini ha fatto il punto sulle attività svolte nella Val d’Aso.

Soddisfazione dell’utenza del servizio Vivai forestali

Gli utenti dell’AMAP si dichiarano soddisfatti. Questo quanto emerge dai risultati dell’indagine sulla soddisfazione dell’utente relativa al Servizio " Vivai Forestali" condotta nel 2023 da AMAP.

Privati ed enti pubblici della Regione Marche, che dal 2021 al 2022 hanno presentato il maggior numero di richieste annuali di concessioni, compilando un questionario di gradimento on-line o cartaceo, si sono dichiarati complessivamente soddisfatte (38,1%) e molto soddisfatte (47,2 %) del servizio ricevuto dal 2021 al 2022.

Istituzione del Tavolo di consultazione permanente

Presso la sede dell’AMAP- Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca, ad Osimo, il giorno 27 giugno 2024 si è svolto il primo incontro del Tavolo di consultazione permanente con le organizzazioni di rappresentanza del mondo agricolo e della cooperazione.

AMAP incontra i nuovi assunti

E’ iniziato l’8 maggio 2024 il percorso di ON-BOARDING dei nuovi assunti in AMAP.
L’incontro è stato aperto dal nuovo Direttore AMAP Francesca Severini che ha dato il benvenuto al personale neoassunto esprimendo entusiasmo per l’ampio numero di nuovi giovani risorse che hanno fatto ingresso in Agenzia ed evidenziando che formazione, digitalizzazione, competenza e sviluppo dell’autonomia lavorativa restano i fondamenti da cui partire per continuare il processo di rinnovamento delle Pubbliche Amministrazioni.

Motori elettrici per la pesca in Adriatico, al via il progetto europeo 3EFISHING

L’AMAP partner del progetto italo-croato guidato dall’Università di Bologna che prevede la realizzazione di imbarcazioni ibride a impatto ambientale ed economico ridotto.

 

Francesca Severini è il nuovo Direttore AMAP

In data odierna ha iniziato il proprio incarico all’AMAP la Dott.ssa Francesca Severini, nominata Direttore Generale dal Consiglio di Amministrazione con Deliberazione n. 16 del 30.04.2024.

 

AMAP selezionata per la partecipazione al Progetto Ri.Va.

L’Agenzia per l’innovazione agroalimentare e della pesca (AMAP) della Regione Marche è tra le 48 amministrazioni italiane selezionate dal Dipartimento della Funzione Pubblica che partecipano alla realizzazione del progetto “La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico (Progetto RiVa)“.

AMAP verso Tipicità: dal 9 all'11 marzo quattro speciali appuntamenti in programma al Fermo Forum

AMAP si prepara alla 32esima edizione di Tipicità, dal 9 all’11 marzo, con quattro gli appuntamenti tra approfondimenti e degustazioni. Biodiversità, olio, vino, tartufo nero pregiato e miele saranno gli "ingredienti" principali di AMAP al Festival di Tipicità: «Si tratta di eccellenze che ci consentiranno di ritagliarci, ne siamo certi - spiega il presidente Marco Rotoni -, un ruolo di sicuro interesse nei mercati e nel settore, oltre che all’interno dei padiglioni della manifestazione».

AMAP ad Amandola per la V edizione di "Diamanti a Tavola"

Dopo il grande successo di pubblico dell’edizione autunnale, il centro di tartuficoltura AMAP ha partecipato alla V edizione di “Diamanti a Tavola” festa del tartufo nero pregiato che si è svolta ad Amandola il 2 e 3 marzo alla presenza del Presidente Marco Rotoni.

Istituzione del Comitato Unico di Garanzia

Il giorno 6 febbraio 2024 l’Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca (AMAP) ha istituito il “Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni – CUG”, in attuazione dell’art. 57 D. lgs. 30 marzo 2001 n.165 (come modificato dall’art. 21 della legge 4 novembre 2010, n.183).

Image
TRASPARENZA
ACCESSIBILITA'
CONTATTI

AMAP
Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca
"Marche Agricoltura Pesca"

Via Thomas A. Edison, 2
    60027 Osimo (AN)
(+39) 071 8081
(+39) 071 85979
  Email: info@amap.marche.it
  PEC: marcheagricolturapesca.pec@emarche.it

Lun - Ven: 8:30 - 12:30
Mar - Gio anche pomeriggio: 15:00 - 18:00

P.IVA 01491360424
REA AN 148671

SEGUICI
Link utili
RSS Feed