Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" - Regione Marche

08/09/2023: Convegno conclusivo Progetto SFIDA ‘Droni, agricoltura ed innovazione’

AMAP,  in qualità di partner di progetto, partecipa al Convegno conclusivo Progetto SFIDA "Droni, agricoltura ed innovazione" nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 - M16.1.A.2 Finanziamento dei Gruppi Operativi - FA 2A rif. Sostegno alla creazione e al funzionamento di Gruppi Operativi del PEI - Azione 2 “Finanziamento dei Gruppi Operativi” Domanda di aiuto n.29073.

L’evento è organizzato da ARS Copagri in qualità di responsabile della divulgazione nell’ambito del GO.

11/08/2023: Pillole d’olio: l’AMAP ad Ascoli piceno per ASCOLIVA

L'AMAP sarà presente ad ASCOLIVA venerdì 11 agosto alle ore 18.00 con l'incontro dal titolo: “NON SOLOLIVA….il segreto per riconoscere la qualità di un olio” - minicorso assaggio olio a cura di Barbara Alfei e Donatella di Sebastiano.
Vi aspettiamo ad Ascoli Piceno, in piazza Arringo, presso lo stand del PSR Marche.

16/08/2023: l’AMAP a Cingoli per l’evento "calici dal Balcone"

AMAP, da sempre impegnata nella divulgazione della cultura sui prodotti agroalimentare di qualità, sarà presente a Cingoli – CALICI DAL BALCONE il 16 e 17 agosto con dei mini corsi di assaggio di olio (alle 19.00 e alle 21.00) ; verranno svelati i segreti per riconoscere la qualità dell’olio attraverso l’utilizzo dei sensi; seguirà una degustazione guidata di alcuni campioni rappresentativi della biodiversità olivicola marchigiana.

Anteprima dell'immagine della locandina dell'evento

11/07/2023: Convegno regionale "L’impatto del cambiamento climatico sull'interazione tra suolo, piante e insetti impollinatori"

Il Centro Agrochimico Regionale AMAP organizza il convegno regionale dal titolo ”L’impatto del cambiamento climatico sull'interazione tra suolo, piante e insetti impollinatori”

04/07/2023: Evento conclusivo 20° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali a Bologna

AMAP e IBE-CNR di Bologna organizzano un seminario di aggiornamento sugli oli monovarietali, rivolto soprattutto a Capi Panel ed assaggiatori professionisti, con l'obbiettivo di diffondere il lavoro relativo alla caratterizzazione della biodiversità olivicola nazionale e della banca dati degli oli monovarietali italiani (www.olimonovarietali.it).

28/06/2023 e 20/07/2023: Convegni finali “Zootecnia di precisione - La Piattaforma informatica del Progetto ZOP e le opportunità per gli allevamenti da latte”

I Convegni rientrano nella fase divulgativa del progetto Zootecnia di Precisione finanziato dal PSR Marche 2014-2020 misura 16.1 a cui AMAP partecipa come Partner scientifico insieme all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche (IZSUM).

Anteprima dell'immagine della locandina dell'evento

20/06/2023: Webinar di aggiornamento in Apicoltura “Indicazioni generali per l’attività apistica nella Regione Marche”

L’AMAP – Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca organizza un seminario di aggiornamento on line relativo alle “Indicazioni generali per l’attività apistica nella Regione Marche” nell’ambito del Reg. UE 2021/2115 “Azione A1.3", a cura della dottoressa Loreta Maria Spagnuolo, medico veterinario esperto nel settore Apicoltura.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 12 giugno 2023

06/06/2023: L'Agenzia "Marche agricoltura pesca" - SFR invita a: "Cleanseed: visita ai campi sperimentali"

lll Servizio Fitosanitario Regionale, partner del progetto Cleanseed (PSR 2014-2020 Mis.16.1.2), invita alla visita ai campi sperimentali - 06 Giugno 2023 Ore 10.30

02/06/2023: Nel ponte del 2 giugno all’Abbadia di Fiastra (MC) si celebrerà la festa degli oli monovarietali e di Forbici d’oro

La Rassegna Nazionale degli oli monovarietali, organizzata da AMAP, festeggerà i suoi 20 anni tornando “alle origini”, nella suggestiva cornice della Riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra (MC), il 2-3-4 giugno 2023.

In concomitanza con la Rassegna, si celebreranno i 18 anni di FORBICI D’ORO – Campionato Nazionale di potatura dell’olivo, domenica 4 giugno, presso l’Azienda Mari Maurizio di Urbisaglia – MC.

Image
TRASPARENZA
ACCESSIBILITA'
CONTATTI

AMAP
Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca
"Marche Agricoltura Pesca"

Via dell'Industria, 1
    60027 Osimo Stazione (AN)
(+39) 071 8081
(+39) 071 85979
  Email: info@amap.marche.it
  PEC: marcheagricolturapesca.pec@emarche.it

Lun - Ven: 8:30 - 12:30
Mar - Gio anche pomeriggio: 15:00 - 18:00

P.IVA 01491360424
REA AN 148671

SEGUICI SU