Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" - Regione Marche

21/11/2025: JOINABLE, al via le giornate di pulizia partecipata della spiaggia di Porto San Giorgio

Dopo la presentazione ufficiale al Festival del Mare di Porto San Giorgio lo scorso 9 agosto prosegue il percorso del progetto JOINABLE – INTERREG IPA ADRION 2021–2027, che coinvolge i Paesi dell’area adriatico-ionica per promuovere un approccio innovativo, circolare e sostenibile alla blue economy.

Il progetto entra nel vivo con una nuova iniziativa promossa dall’AMAP - in collaborazione con il Comune di Porto San Giorgio e l’Istituto Tecnico Tecnologico “G. e M. Montani” di Fermo: il 21 novembre 2025, infatti, il lungomare della città ospiterà una giornata di monitoraggio e pulizia partecipata della spiaggia, alla quale prenderanno parte anche gli studenti e i docenti del medesimo Istituto.

L’evento rappresenta la prima azione concreta dopo la stipulazione dell’accordo di collaborazione firmato il 23 luglio tra AMAP, il Comune e l’Istituto Montani e ricade nell’Activity 2.2 del progetto JOINABLE.

Durante la giornata, gli studenti – coordinati dal Dipartimento di Chimica dell’Istituto – raccoglieranno e classificheranno rifiuti marini rinvenuti in spiaggia e preleveranno campioni di sabbia per analizzarli successivamente nei loro laboratori scolastici. Le analisi, svolte con metodi di chimica verde, permetteranno di identificare la possibile presenza di microplastiche e di comprendere meglio l’impatto dell’inquinamento sull’ecosistema marino. Un’esperienza didattica e civica al tempo stesso, che unisce conoscenza scientifica, sensibilizzazione ambientale e partecipazione attiva.

La giornata del 21 novembre rappresenta solo la prima tappa di un ciclo di cinque appuntamenti complessivi, due dei quali si svolgeranno su altre spiagge del litorale marchigiano, selezionate per la loro rilevanza ambientale e per il coinvolgimento delle comunità locali. A partecipare agli eventi futuri non saranno solo gli studenti e i docenti dell’istituto, ma anche cittadini, pescatori ed associazioni che hanno aderito alla manifestazione d’interesse pubblicata da AMAP contribuendo con la loro esperienza e sensibilità a un’azione collettiva di tutela del mare e del territorio.

Le giornate di pulizia collettiva assumono, in quest’ottica, una valenza tanto simbolica quanto essenziale: in qualità di Agenzia regionale dell’Agricoltura e della Pesca, AMAP rinnova il proprio impegno per la tutela e la valorizzazione sostenibile delle risorse naturali, promuovendo azioni concrete per la salvaguardia degli ecosistemi marini e costieri. Attraverso queste giornate di pulizia e monitoraggio, l’Agenzia intende contribuire non solo al miglioramento della qualità ambientale delle spiagge marchigiane, ma anche alla salubrità delle risorse ittiche, sostenendo una pesca sempre più responsabile e rispettosa dell’ambiente e diffondendo una nuova cultura del mare, fondata sul rispetto e sulla responsabilità

JOINABLE vuole dare un contributo concreto al problema dell’inquinamento da plastica e trasformare, attraverso il dialogo tra enti pubblici, scuole, cooperative, imprese e cittadini, un’emergenza ambientale in un’opportunità di crescita sostenibile, per un mare più pulito e una società più consapevole.

Locandina dell'Evento: Eventi_ProgettiEuropei_Joinable_PortoSanGiorgio_21112025_Locandina.pdf

 

Image
TRASPARENZA
ACCESSIBILITA'
CONTATTI

AMAP
Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca
"Marche Agricoltura Pesca"

Via Thomas A. Edison, 2
    60027 Osimo (AN)
(+39) 071 8081
(+39) 071 85979
  Email: info@amap.marche.it
  PEC: marcheagricolturapesca.pec@emarche.it

Lun - Ven: 8:30 - 12:30
Mar - Gio anche pomeriggio: 15:00 - 18:00

P.IVA 01491360424
REA AN 148671

SEGUICI
Link utili
RSS Feed