Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" - Regione Marche

Istituzione del Comitato Unico di Garanzia

Il giorno 6 febbraio 2024 l’Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca (AMAP) ha istituito il “Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni – CUG”, in attuazione dell’art. 57 D. lgs. 30 marzo 2001 n.165 (come modificato dall’art. 21 della legge 4 novembre 2010, n.183).

Analisi del terreno: AMAP presente al convegno dell'Istituto Garibaldi di Macerata

Incontro all'Istituto Agrario Garibaldi di Macerata sull'analisi del terreno, fertilizzanti e biostimolanti di impiego agricolo. Presente anche l'AMAP con i saluti del Presidente Marco Rotoni e del vice presidente Renato Frontini, oltre che con gli interventi tecnici e le relazioni dei responsabili del Centro Agrochimico di Jesi Monica Rossetti e Simone Coppari.

L'Assemblea di ANARSIA ospite della sede di AMAP

AMAP ha ospitato nella sede di Osimo l’assemblea di ANARSIA, l'associazione nazionale che vede tra i propri soci le Agenzia regionali per lo Sviluppo e l’Innovazione Agronomiche Forestali. Ampia la partecipazione in presenza e online da parte dei rappresentanti delle regioni. Oltre ad AMAP, attualmente hanno aderito all'associazione le Agenzie regionali del Veneto (AVISP), con la funzione di Presidenza di turno; della Lombardia (ERSAF), del Molise (ARSARP), della Basilicata (ALSIA) e del Lazio (ARSIAL); mentre altre Agenzia sono in fase di ammissione.

"Ragazzi speciali" a Senigallia: successo per la manifestazione promossa da Regione, AMAP e Cuochi Marche

Gli studenti della sede di Sant’Elpidio a Mare dell’IIS Carlo Urbani-Tarantelli hanno vinto la terza edizione del concorso “Ragazzi Speciali” organizzato presso l’Istituto Alberghiero “Panzini” dalla Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con Regione Marche e AMAP (Agenzia Marche Agricoltura Pesca).

AMAP ospita la rete delle Agenzie "ANARSIA"

Il 25 gennaio prossimo presso la sede dell’AMAP in Via T.A. Edison si terrà l’assemblea di ANARSIA associazione nazionale che vede tra i propri soci le Agenzia regionali per lo Sviluppo e l’Innovazione Agronomiche Forestali .
All'Associazione, che trova le sue radici nella carta di intenti "Lucania 2021", hanno aderito al momento oltre alla nostra Agenzia, le Agenzie regionali del Veneto (AVISP) con la funzione di Presidenza di turno, Lombardia (ERSAF), Molise (ARSARP) Basilicata (ALSIA) e del Lazio (ARSIAL) ed altre Agenzia sono in fase di ammissione.

«È Buono ma… è Fatto Bene?»: il progetto di AMAP e URMC a Ponzano di Fermo e Montottone

Appuntamento con il format «È Buono ma… è Fatto Bene?» per le scuole secondarie di primo grado di Ponzano di Fermo e Montottone. Protagonisti i cuochi dell’URMC (Unione Regionale Cuochi Marche) che insieme ad AMAP, l’Agenzia Marche Agricoltura Pesca, entrambi promotori dell’iniziativa, hanno incontrato gli studenti delle classi 2 e 3C del plesso “Luigi Angelici” e della 2D della “Luigina Partenope”.

Annual Meeting di AMAP: risultati e alta professionalità verso il 2024

Annual Meeting nella nuova sede di via Edison n. 2, a Osimo, incontro annuale dell’Agenzia AMAP. L’appuntamento si è svolto alla presenza del presidente Marco Rotoni e dei membri del Consiglio di Amministrazione. Un incontro coordinato dal direttore Andrea Bordoni e dal dirigente amministrativo Tiziana Pasquini che ha consentito di fare il punto sui risultati raggiunti negli ultimi dodici mesi.

ANARSIA: al via il primo progetto formativo della rete delle agenzie regionali agroalimentari sul tema del valore pubblico e del piao

AMAP Marche ha partecipato sabato 16 dicembre 2023, nella splendida cornice di Matera, al primo percorso formativo specialistico per Dirigenti e Funzionari organizzato dalla Scuola di formazione di ANARSIA, la rete nazionale delle Agenzie di sviluppo e innovazione in Agricoltura, delle Regioni aderenti.

Indizione della selezione pubblica per la designazione del Direttore dell’Agenzia Marche Agricoltura Pesca - AMAP

E' indetta apposita selezione pubblica per la designazione del Direttore dell’Agenzia Marche Agricoltura Pesca - AMAP, ai sensi dell’art. 10 comma 1 della legge regionale n. 11/2022;

Leggi tutto in Bandi e Concorsi > Selezione del personale

 

 

Agricoltura sociale: AMAP tra i promotori del rinnovo del protocollo d'intenti tra Regione Marche e PRAP

Rinnovato ad Ancona il protocollo d’intenti tra Regione Marche e PRAP, il Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria dell’Emilia Romagna e delle Marche, per favorire attività di agricoltura sociale per i detenuti. Promotori dell’atto anche l’AMAP (Agenzia Marche Agricoltura Pesca) con il presidente Marco Rotoni e il Garante regionale dei diritti della persona Giancarlo Giulianelli. Coinvolta anche Coldiretti Marche.

Biodiversità agraria: riunite le Commissioni tecnico scientifiche nel ventennale della Legge regionale n. 12 del 2003

In occasione del ventennale dall’emanazione della Legge regionale n. 12 del 3 giugno del 2003, recante disposizioni sulla “Tutela delle risorse genetiche animali e vegetali del territorio marchigiano”, si sono riunite presso la sede di AMAP le Commissioni tecnico scientifiche per il settore animale e per il settore vegetale della Biodiversità di interesse agrario.

Progetto Rural Bio Up: piano d’azione condiviso per la bioeconomia circolare nelle Marche

Si è tenuto presso la sede di AMAP il primo workshop dell’Hub Bioeconomia Marche, promosso nell’ambito del progetto Horizon Rural Bio Up (www.ruralbioup.eu), importante opportunità di networking a livello europeo che vede le stesse Marche coinvolte in qualità di “Regional Hub”.

Svelate da AMAP le "Icone della biodiversità"

I risultati del progetto sugli olivi monumentali al centro del convegno promosso ad Ancona

Svelate da AMAP le “icone della biodiversità” grazie ai risultati del progetto di ricerca sugli olivi monumentali delle Marche. Rappresentanti delle Istituzioni, tecnici e in particolare i custodi di questo patrimonio della biodiversità olivicola regionale si sono dati appuntamento ad Ancona per ascoltare gli esiti delle indagini genetiche condotte sul campo e conoscere le 23 schede relative a genotipi iscritti al Repertorio Regionale della Biodiversità.

AMAP tra i firmatari dell'atto d'impegno per il contratto interregionale di forestazione urbana

Firmato l’Atto d’Impegno per il Contratto Interregionale di Forestazione Urbana (CIdFU) della città costiera del Medio Adriatico di Abruzzo e Marche.

A San Benedetto del Tronto si sono ritrovati, mercoledì 6 dicembre, i rappresentanti dei 39 soggetti aderenti (Regioni, Province, Comuni, Enti, imprese e Associazioni), tra i quali anche la Regione Marche, con l'assessore regionale Stefano Aguzzi, e AMAP, l’Agenzia Marche Agricoltura Pesca, con il vice presidente Renato Frontini, che ha sottoscritto l’atto, e il responsabile progettazione, sviluppo e divulgazione della biodiversità forestale Lorenzo Moretti.

AMAP ospite alla manifestazione di AIS “Le Marche nel bicchiere 2024”

Presentata il 2 dicembre ad Ancona la guida “Le Marche nel Bicchiere 2024” promossa da AIS Marche col patrocinio della Regione Marche e la collaborazione di AMAP.

All’evento ha preso parte il vice presidente dell’Agenzia Marche Agricoltura Pesca Renato Frontini accompagnato dal Capo Panel di AMAP Barbara Alfei. Con loro nelle foto, Palmiro Ciccarelli che per AIS ha curata le degustazioni di olio presso lo stand allestito all’interno della manifestazione.

Image
TRASPARENZA
ACCESSIBILITA'
CONTATTI

AMAP
Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca
"Marche Agricoltura Pesca"

Via Thomas A. Edison, 2
    60027 Osimo (AN)
(+39) 071 8081
(+39) 071 85979
  Email: info@amap.marche.it
  PEC: marcheagricolturapesca.pec@emarche.it

Lun - Ven: 8:30 - 12:30
Mar - Gio anche pomeriggio: 15:00 - 18:00

P.IVA 01491360424
REA AN 148671

SEGUICI
Link utili
RSS Feed