Al Vinitaly la presentazione della prima produzione vinicola del carcere di Montacuto, denominata “Renovo” e realizzata grazie al progetto di agricoltura sociale di Regione Marche, AMAP e Istituti Penitenziari di Ancona.
Nella Sala Raffaello del Padiglione Marche sono intervenuti l’assessore regionale Andrea Maria Antonini, il presidente AMAP Marco Rotoni, il direttore degli Istituti Penitenziari di Ancona Manuela Ceresani, il Provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria per l'Emilia-Romagna e le Marche Silvio Di Gregorio, il dirigente del Settore Agricoltura della Regione Marche Roberto Luciani e il Garante regionale dei diritti della Persona Giancarlo Giulianelli.
Al progetto hanno lavorato i tecnici AMAP Ugo Testa e Giuseppe Camilli, mentre una speciale menzione è stata dedicata all’agronomo in quiescenza del carcere di Barcaglione Sandro Marozzi. Ringraziata anche Coldiretti nella persona di Antonio Carletti, di Federpensionati, tra i volontari dell’iniziativa.
Durante l’incontro, proiettati due video sulla realizzazione del vigneto e sull’ideazione grafica delle etichette delle bottiglie realizzate dalla studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Macerata Alice Mazzocchi.