L’AMAP – Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca organizza un corso di Analisi sensoriale del miele di secondo livello nell’ambito del Reg. (UE) 2021/2115 “Sottoprogramma apistico Regione Marche – Annata apistica 2025 – Azione A1.1”, riconosciuto dall’Albo nazionale degli esperti in analisi sensoriale del miele.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 30 maggio 2025.
L’attività formativa è rivolta a soggetti che abbiano frequentato il corso di primo livello da almeno 3 mesi (ex corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele).
Il corso è riconosciuto dall'Albo degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele; ciò permetterà a coloro che lo frequenteranno per intero di accedere al corso di II livello, che viene organizzato dal CREA-AA a Bologna.
Date e Sedi:
Il corso si svolgerà nelle intere giornate del 10, 16 e 17 giugno 2025, per un totale di 21 ore, presso la sede AMAP -Via Thomas A. Edison, 2, 60027 Osimo (AN) (vedi “programma e modalità di partecipazione”)
Termine ultimo di iscrizione:
Iscrizioni entro il 30 maggio 2025, su apposito modulo che puoi scaricare qui di seguito, da inviare per mail all’indirizzo
Costo:
Quota di partecipazione: 90,00 euro (IVA inclusa)
Segreteria Organizzativa:
Cristian santarelli - Paola Scocco (AMAP)
Programma e modalità di partecipazione:
Programma del Corso: Corsi_ApiMiele_Programma_Corso_Analisi_Sensoriale_Miele_II_Livello_2025.pdf
Scheda di iscrizione:
Scheda di iscrizione: Corsi_ApiMiele_Scheda_iscrizione_Corso_Analisi_Sensoriale_Miele_II_Livello_2025.odt